Il mondo di QAnon: come entrarci, perché uscirne. Su Internazionale, la seconda puntata dell’inchiesta

È on line su Internazionale la seconda puntata dell’inchiesta di Wu Ming 1 su QAnon e altre fantasticherie di complotto. La prima puntata era un resoconto il più possibile dettagliato di come QAnon vede e descrive il mondo; questa va più in profondità, affrontando la questione da un punto di …

“La resistenza è vivere”. Arriva in libreria il secondo romanzo di Pierluigi Sullo “Gli uccelli della tempesta” ambientato nel 1974.

Il 1974, nell’ambito del lungo ‘68 italiano, è stato probabilmente un anno spartiacque. Un anno che ha sintetizzato il meglio e il peggio del decennio. Un anno in cui la spinta propulsiva degli anni Sessanta  si faceva, almeno in parte, ancora sentire, ma nello stesso tempo si manifestavano tutti i …

Un PeR-Corso di cambiamento: autocostruiamo un collettore solare

Un workshop formativo pratico per imparare a progettare e realizzare un vero e proprio convettore termico a energia solare da applicare nella propria abitazione: è l’appuntamento che si terrà domenica 18 ottore a Montieri, in provincia di Grosseto, organizzato dal PeR, il Parco dell’Energia Rinnovabile, e dall’associazione PAEA. CONTENUTI DEL …

Medico tedesco: il vaccino per il COVID-19 “potrebbe rivelarsi il peggior errore”

Il rischio di un prodotto incompleto e inefficace sta aumentando, causando danni enormi alla salute. By Prof. Dr. Paul Cullen 10 settembre 2020 (LifeSiteNews) – Il primo vaccino è stato sviluppato alla fine del XVIII secolo dal medico inglese Edward Jenner. Il successo di Jenner è stato così clamoroso che …

Tolkien e l’arcaismo nel Signore degli Anelli – di Wu Ming 4

Segnaliamo che l’Associazione Italiana Studi Tolkieniani ha pubblicato sul proprio sito, in due puntate, un breve saggio di Wu Ming 4 sullo stile del Lord of the Rings, dedicato a una caratteristica finora pressoché ignorata della prosa del romanzo. In calce, si annuncia il prossimo convegno internazionale organizzato dall’AIST e …

Treni e bus gratis in Emilia Romagna per under 14? Non proprio. LETTERA APERTA

Carissimi, Siamo una famiglia con 4 figli e senz’auto, che da anni si sposta solo in bici, piedi, treni e bus, che non inquina e non sovraccarica di smog la pesante aria emiliana romagnola. Da anni speravamo e chiedevamo la gratuità dei mezzi pubblici per bambini e ragazzi in Emilia …

Continua la “vergogna di Stato” in Valsusa: cariche durante l’arresto di Dana

Stamattina all’alba Dana è stata tradotta in carcere, condannata a due anni di vita per aver partecipato (otto anni anni fa) ad un blocco dell’autostrada Torino-Bardonecchia. Contemporaneamente, i carabinieri hanno notificato a Stefano, compagno No Tav, i domiciliari per 5 mesi. Come se non bastasse la celere ha caricato a freddo un …

Cambiamenti climatici: un impatto che vale l’8% del PIL

In Italia i rischi collegati ai cambiamenti climatici possono arrivare a incidere fino all’8% del Pil pro capite, contribuendo anche ad acuire le differenze tra Nord e Sud, tra fasce di popolazione piu’ povere e piu’ ricche, e arrivando ad insistere su una serie di settori strategici per l’Italia. Sono …