Neanche l’epidemia ferma la crisi politica in Iraq

Mustafa al Kadhimi, il giornalista diventato capo dell’intelligence irachena nel giugno del 2016, è il terzo a ricevere l’incarico di primo ministro nel giro di poche settimane. La cerimonia è stata molto breve, meno di un’ora. I rappresentanti dei blocchi politici hanno assistito indossando guanti blu mentre il presidente Barham …

Oramai quotidianamente riceviamo notizie di…

Davide 13 Aprile 2020 , 15:00 Italia, Libertà Informazione, Notizie dall’Italia, Opinione 5,551 Viste DI ANDREA ZHOK facebook.com Oramai quotidianamente riceviamo notizie di ronde a caccia di terribili pensionati con una copia del giornale in eccesso, controllo tecnologico dei parchi con elicotteri e droni (per controllare clandestini e spacciatori mancava …

La nuova centralità della working class in tempi di coronavirus (e le scritture per raccontarla)

I dipendenti FCA nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, foto di repertorio. Il 10 marzo 2020 sono scesi in sciopero spontaneo per strappare tutele contro il coronavirus. di Wu Ming Negli ultimi due mesi, la working class sembra avere riconquistato una visibilità sui media e una centralità nei discorsi che non …

VIRUS: i diritti dei bambini sacrificati sull’altare del Pil

di Marco Bersani  La profondità della crisi sistemica, evidenziata dall’epidemia Covid19, si manifesta nella considerazione con la quale le istituzioni tengono conto dei diritti delle bambine e dei bambini. Non vi è alcuna traccia di loro in nessuno dei molteplici decreti, prodotti a ripetizione dal Presidente del Consiglio, e, quando …

Il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom, ha coperto le responsabilità di Pechino ??

DI ROSANNA SPADINI comedonchisciotte.org Tedros Adhanom Ghebreyesus, il direttore generale dell’OMS, ha ottenuto il suo incarico grazie alla Cina, che lo ha sostenuto nelle elezioni del maggio 2017. Ora, Tedros sta guidando l’OMS, un organo delle Nazioni Unite, fornendo copertura per il regime cinese, mentre tenta di sottrarsi alla responsabilità …

Debito, casa e lavoro – Un’agenda femminista per il postpandemia

Proponiamo la traduzione a cura di Camilla Camilli e Non Una Di Meno Venezia dell’articolo “Deuda, vivienda, y trabajo: una agenda feminista para la pospandemia” di Luci Cavallero e Verónica Gago, originariamente pubblicato su Revista Anfibia. Verónica Gago è economista, ricercatrice in scienze sociali, giornalista di Pagina 12 e attivista del collettivo …

«Zitti tutti!»

A Berlino sabato (4 aprile, ndt), davanti alla porta di Brandeburgo, una donna da sola con un cartello di protesta appeso al collo viene accerchiata dalla polizia. È un’immagine vista solo in stati di polizia autoritari. Le vengono richiesti i dati e riceve una denuncia per infrazione all’ordinanza per coronavirus …

Business as usual

di Alessandra Daniele L’Italia va a puttane di default.Anche quando non c’è nessuna particolare emergenza, l’Italia va comunque a puttane di suo.I ponti crollano, i fiumi esondano, le mafie prosperano, le fabbriche esalano fumi cancerogeni e colano gli operai nell’acciaio fuso.I politici istigano all’odio razziale o cantano Bella Ciao solo …