Addio a Giulietto Chiesa, scomoda sentinella coraggiosa

Un grande giornalista, un italiano generoso, un uomo scomodo perché sincero. La notizia della morte di Giulietto Chiesa – improvvisa, inattesa – aggiunge sgomento a questo aprile 2020, funestato dal lutto e dalla segregazione di massa che sta facendo collassare il paese. Giulietto Chiesa era una sentinella: tra i primi, …

Quel 25 aprile che verrà. La cura del vivente come nuova Resistenza

Condividi: di Antonio De Lellis, Attac Termoli  Quale può essere il significato del 75° dalla Liberazione in un Mondo senza libertà e confinato che conta ancora molte vite spezzate dalla pandemia? I tratti di quella “guerra civile” hanno pervaso a lungo la vita politica italiana fino a quando il liberismo, …

La prima regola: mai lasciarsi imporre l’agenda del nemico

La prima regola per difendere la propria libertà, probabilmente, sta nel cercare di non farsi imporre l’altrui agenda. Nel libro-capolavoro “La guerra dei poveri” (Einaudi), Nuto Revelli traduce il concetto declinandolo nel contesto storico dell’estrema precarietà della guerra partigiana: mai accettare lo scontro, men che meno in campo aperto. Al …

Uno sguardo sulla situazione in Repubblica Ceca durante la pandemia (parte 1)

Silvia ha 28 anni, una laurea in Lingue slave con focus su politica, economia e relazioni internazionali e vive a Brno da sei anni circa, dove ora frequenta la magistrale in Studi ambientali alla Facoltà di scienze sociali della Masarykova Univerzita. Nella sua vita è stata attiva in diverse ONG, …

Il caso Svezia

Riccardo Donat-Cattin Comedonchisciotte.org La Svezia è l’unico paese in Europa che non ha imposto il lockdown. Sebbene  i vari stati abbiano implementato restrizioni di grado diverso, la Svezia stacca tutti di misura. Mentre qui in Italia parliamo dal buio delle nostre case di plexiglass in spiaggia, in Svezia bar, ristoranti …

Il processo che fa luce sugli abusi del regime siriano

25 aprile 2020 15:05 La sezione 251 era famosa tra i rivoluzionari siriani. L’unità dei servizi segreti aveva una sua prigione su Baghdad street, a Damasco. E tutti sapevano che lì dentro non c’erano interrogatori senza tortura. Il centro di detenzione è composto da diversi edifici collegati e nascosti da …

Dal dirupo di Sabbiuno, 25 aprile 2020. Come e per cosa lottare nelle fasi 2 e 3 dell’emergenza coronavirus

Monte Sabbiuno (BO), 21 aprile 2021, h. 19:30. Monumento ai caduti della strage nazifascista del dicembre 1944. di Wu Ming 1. Monte Sabbiuno2. Un reading itinerante in pieno lockdown2b. L’apparizione della C.3. In base a cosa hanno recluso in casa i nostri bambini?4. L’epidemia più duratura e letale5. Pensiero reazionario …

#Siamoalbivio: prendiamo parola per favorire la riconversione ecologica e sociale della società!

Condividi:   La Campagna di riflessione, sensibilizzazione e comunicazione #Siamoalbivio, messa in campo da attiviste di Attac Italia, del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua Pubblica, Cadtm Italia, del movimento femminista, si pone l’obiettivo di avvicinare e dare parola al più grande numero persone che, attraversando forzatamente questa terribile pandemia, …