In questo tempo sospeso, Il Cambiamento è una realtà!

Il Cambiamento c’è, dal virtuale al reale è lo slogan che accompagna la nostra testata online. Anche se oggi, paradossalmente, il mondo pare tendere in tutt’altra direzione. Ma noi siamo qui, ogni giorno con una informazione libera, efficace, “dal basso”, concreta, che si prepara al “dopo” che dovrà essere per …

Sull’epidemia delle emergenze/ Fase 5: i movimenti sociali al tempo della quarantena

di Jack Orlando, Maurice Chevalier e Sandro Moiso “Quando l’acqua inizia a bollire…è da sciocchi spegnere il fuoco.” (Nelson Mandela) “In situazioni di caos, crescono le opportunità per la libertà” (Abdullah Ocalan) Abbiamo cominciato a ragionare su questa fase in senso strategico ormai un mese fa, cogliendo come questa epidemia …

Dal coronavirus non si torna indietro

Condividi: di Marco Schiaffino, Attac Milano L’intervento di Mario Draghi sul Financial Times, in cui ha affrontato il tema della crisi economica provocata dalla pandemia Covid-19, è stato accolto in Italia con una salva di acclamazioni. Non deve stupirci. L’opinione pubblica italiana, infatti, soffre da sempre di una fascinazione per …

A Treviso i morti in ospedale sono perfettamente in linea con gli anni scorsi!

Marcello Pamio Tutti i media mainstream hanno continuato a bombardare per settimane i lettori con numeri devastanti e terrorizzanti sul coronavirus. La Marca trevigiana per esempio è stata toccata da ben cento vittime.Ma nonostante questo numero, il loro impatto sembra sfuggire alle statistiche…I dati consegnati alla storia dall’Usl 2 dicono …

Riflessioni per un altro mondo necessario

Condividi: Riflessioni di Marco Bersani, Attac Italia  Uscire da un modello che non garantisce protezione alcuna L’elemento dirompente che la drammatica emergenza sanitaria e sociale ci consegna è la consapevolezza che un modello fondato sul pensiero unico del mercato e sulla priorità dei profitti non garantisce protezione alcuna. La privatizzazione …

Cent’anni di isolamento. Come l’«emergenza nomadi» prosegue nell’emergenza coronavirus

L’interno di un container «della solidarietà», dove le famiglie rom del campo di Salone, a Roma, trascorrono il lockdown. di Nexus* 1. Una bufala al quadrato La voce inizia a gonfiarsi nel penultimo weekend di marzo. Dice che diversi rom provenienti dal campo di Salone e «un rom» residente in …

Wwf Toscana: «Per le aree protette occorre una maggiore ed effettiva tutela»

Il WWF Toscana ha recentemente, con un comunicato stampa, criticato con toni molto duri lo stato delle riserve naturali e di un po’ tutte le aree protette della Regione.  In un momento storico dove, di giorno in giorno, si rende evidente la crisi ecologica globale, le aree naturali protette assumono …

Non chiudiamo gli orti ora: adesione Decrescita Felice

di Lucia Cuffaro, co-pres. MDF Non chiudiamo gli orti proprio ora. L’auto coltivazione in un orto è una pratica virtuosa, in grado di migliorare il sistema immunitario attraverso il suo cibo prodotto e al contempo di agire sulla salute psico-fisica di chi lo cura. In un momento delicato come questo …